QUALI SONO LE CURE DISPONIBILI? COSA SONO LE CLASSI DI FARMACI?
IN SINTESI: ESISTONO DIVERSI FARMACI CONTRO HIV, CON DIVERSE FUNZIONI
Esistono diverse classi di farmaci basate su vari principi attivi, con funzioni diversa, che impediscono al virus HIV di replicarsi. I principali sono:
- Inibitori nucleosidici e nucleotidici della trascrittasi inversa (NRTI), in grado di inibire il processo di replicazione del virus mediante il blocco della trascrizione dell’RNA virale in DNA provirale;
- Inibitori non nucleosidici della trascrittasi inversa (NNRTI), che bloccano anch'essi la trascrizione dell’RNA. A differenza degli NRTI, che si legano al sito attivo dell'enzima, i NNRTI si legano a una tasca chiamata tasca degli NNRTI;
- Inibitori della proteasi (IP), in grado di bloccare la proteasi virale, un enzima che permette la formazione di nuovi virioni;
- Inibitori della fusione, in grado di bloccare la fusione dell’envelope virale con la cellula bersaglio;
- Inibitori della integrasi, in grado di bloccare la formazione l'integrazione del DNA virale mediante la formazione di legami covalenti tra il DNA virale a doppio filamento e il DNA della cellula;
- Potenziatori farmacocinetici (BOOSTER)
Questi farmaci possono essere somministrati dall’infettivologo in combinazione, secondo i regimi raccomandati dalle Linee Guida, o in terapia singola tramite una unica compressa contenente più principi attivi. Negli anni si è assistito ad una progressiva semplificazione della terapia, e quindi una minor complessità da parte del paziente nella assunzione.