Progetto Scuola Nazionale: Anlaids incontra gli studenti

CHI SIAMO
Anlaids ha da sempre ritenuto importanti l’informazione e la prevenzione dell’HIV e dell’AIDS rivolgendosi a tutta la popolazione generale, ma ponendo particolare attenzione al mondo dei giovani.
Dal 1993 infatti è attivo il Progetto Scuola Nazionale (PSN), un progetto che nel corso del tempo è stato aggiornato in considerazione dei mutamenti epidemiologici e sociali, e si rinnova costantemente utilizzando nuovi e più rapidi strumenti comunicativi.
Grazie alle azioni promosse dagli operatori delle sedi territoriali che si dedicano al PSN, in questo periodo stiamo infatti elaborando nuove e più moderne strategie di intervento, garantendone l'efficacia.
A seguito della pandemia COVID-19, offriamo anche la possibilità di incontri con gli studenti online.
OBIETTIVI Progetto Scuola Nazionale
- Favorire la conoscenza dell’infezione da HIV, delle altre infezioni a trasmissione sessuale (IST) e dei comportamenti di prevenzione relativi
- Diffondere informazioni sulle possibilità di accesso ai test e alle più efficaci misure di prevenzione
- Connettere i giovani con le strutture sanitarie del territorio in cui si effettuano la diagnosi precoce delle IST e le eventuali vaccinazioni
- Eliminare lo stigma sociale e il pregiudizio rivolto alle persone che vivono con HIV
- Effettuare, negli anni, una raccolta statistica per poter fotografare l’andamento delle conoscenze sugli argomenti trattati e i cambiamenti nella popolazione giovanile, anche attribuibili al nostro Progetto
A CHI È RIVOLTO
Il progetto è rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado in un percorso informativo e formativo su HIV/AIDS/IST.
METODOLOGIA
L’intervento nelle scuole prevede la co-costruzione di percorsi in/formativi rivolti agli studenti che consentano di integrare nei loro programmi scolastici i temi relativi all'infezione da HIV e alle altre Infezioni a trasmissione sessuale, al fine di rendere la sessualità più sicura e consapevole.
Per raggiungere gli obiettivi del progetto si ritiene utile anche una formazione costante dei docenti coinvolti.
Gli interventi negli Istituti Scolastici sono svolti all’interno delle classi e sono tenuti da operatori formati con diversi background: giovani medici infettivologi, studenti in medicina, psicologi ed educatori.
Inoltre, crediamo nell’importanza di coinvolgere attivamente i giovani nell’opera di prevenzione e di educazione alla salute attraverso programmi specifici di informazione e formazione tra pari attraverso la metodologia della peer education.
Per agevolare e integrare l’attuazione di questi percorsi l’Associazione può attivare, alla luce della legge 107/2015 del MIUR, progetti di alternanza scuola/lavoro che favoriscano il protagonismo dei giovani nei progetti educativi del Paese legati al mondo no-profit.
PARTECIPAZIONE A EVENTI/CONCORSI
Le scuole che aderiscono al Progetto Scuola hanno la possibilità di partecipare a eventi e concorsi dedicati ai temi specifici dell'Associazione. Tra questi si cita RaccontArt HIV, realizzato nell’ambito di ICAR Italian Conference on Aids and Antiviral Research, uno dei principali Convegni Internazionali su HIV/AIDS.
Gli studenti saranno seguiti dall’Associazione durante la realizzazione del progetto e, se selezionati, potranno presentare i loro prodotti in sede congressuale.
Quanto ne sai dell'Hiv? Mettiti alla prova con il nostro questionario!
CONTATTI
Segreteria Progetto Scuola Anlaids Nazionale
via Giolitti, 42 00185 - Roma tel. 064820999 info@anlaidsonlus.it
ANLAIDS Campania
via Quagliariello, 54 -80131 Napoli tel. 392 6164403 info@anlaidscampania.it
ANLAIDS Lazio
via Giovanni Giolitti 42 – 00185 – Roma tel 06 4746031 segreteria@anlaidslazio.it
ANLAIDS Liguria
c/o Centro di Solidarietà di Genova – Via Asilo Garbarino, 6/B – 16126 Genova tel. 010-2546046 pnsanlaidsliguria@yahoo.com
ANLAIDS Lombardia
Via Monviso 28 - 20154 Milano tel. 02/33608680 progettoscuola@anlaidslombardia.it
ANLAIDS Mantova
Azienda Ospedaliera “Carlo Poma”
Via P. Albertoni 1 – 46100 Mantova – Cell. 348 5748977 anlaidsmantova@email.it
ANLAIDS Torino
Cas. post. 17 – 10043 Orbassano (TO) tel 345 4044696 anlaids.torino@libero.it
Se vuoi saperne di più scarica le nostre slides!