Pagina 1 di 1

dolutegravir e resistenze ad nrti

Inviato: 24 dicembre 2014, 16:05
da alfaa
Salve dottore leggevo questo sul dolutegravir Nelle linee guida del 2014 :

Sperimentato sia in associazione a
TDF/FTC che ad ABC/3TC.
• Sperimentato in studi di confornto
verso tutti gli altri farmaci anchor
raccomandati, eccetto RPV, ATV/r e
EVG/COBI.
• Efficacia superiore a EFV e DRV/r.
(all’end point primario a 48
settimane) [33
-34]
• Non
-inferiore a RAL (intera
popolazione in studio), ma superiore
nell’osservazione prolungata (96
settimane) nei pazienti con viremia
al basale >100.000 cp/mL [31
-32].
• Dimostrata efficacia virologica
indipendentemente dall’associazione
con TDF/FTC o ABC/3TC e dal
livello di HIV
-RNA al basale.

• Minor resistenza al
fallimento rispetto a
NNRTI e altri INI,
confrontabile con IP/r [31
-
34].
• Buona tollerabilità
rispetto alla maggior
parte degli altri farmaci
anchor.
• Miglior profilo di
dislipidemia rispetto a
EFV e DRV/r [33
-34].

Inoltre lessi che in uno studio il dolutegravir era anche superiore al darunavir,ora però mi chiedo se una persona con la mia situazione di resistenze(che a quanto ho capito non è grave è questa : mi sono state trasmesse due basse resistenze ad AZT E D4T e POTENZIALI basse resistenze ad abacavir tenofovir e didanosine ,la resistenza si chiama t215at nrti per la precisione) potrà assumere dolutegravir + nrti,eliminando cosi gli ip, parlo sempre a livello teorico se vogliamo limitarci solo al discorso resistenze.Cioè vorrei gentilmente capire se le mie resistenze possano esser ostative al dolutegravir+nrti cosi come lo sono a nnrti+nrti. èerchè ad esempio il darunavir o l'atzanvir come dicevo,posso prenderlo tranquillamente associati agli nrti.Nrti che però sarebbe rischioso associare agli nnrti