Il progetto SAFESEX (
http://www.safesexedu.com) aiuta i giovani europei a sviluppare un atteggiamento positivo e responsabile nei confronti della propria sessualità e a ridurre le infezioni sessualmente trasmesse e le gravidanze indesiderate.
Il Progetto è promosso e coordinato dal Danish Centre for Sexual Health Promotion, e cofinanziato dall’Agenzia Europea per la tutela della salute e dei consumatori. Per l’Italia partecipano ANLAIDS Sez. Lombardia e ASEV Agenzia Sviluppo Empolese Valdelsa.
Il progetto, che durerà fino a Maggio 2012, prevede:
- Un guida indirizzata ai giovani accessibile tramite il sito di progetto e dal cellulare contenente informazioni su affettività, sessualità, contraccezione, prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale.
- Un sito web dove i giovani possano discutere questi temi tra di loro e con gli esperti che collaborano al progetto
- Una serie di incontri sull’educazione sessuale nelle scuole medie superiori rivolti a studenti e insegnanti.
Moderatori: AnlaidsOnlus, ANLAIDS, Claudia Balotta
-
lelema79
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 febbraio 2014, 11:02
Messaggio
da lelema79 » 18 marzo 2014, 9:50
grazie mille per il supporto dottore.
buona giornata e buon lavoro.
-
lelema79
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 7 febbraio 2014, 11:02
Messaggio
da lelema79 » 3 aprile 2014, 10:06
buongiorno dottore, una mia ultima curiosità, ma se è da considerarsi definitivo il risultato a 30 giorni, perché è consigliato un altro test a 90?
-
dottor_Baldasso
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 22 dicembre 2012, 13:53
Messaggio
da dottor_Baldasso » 3 aprile 2014, 13:07
Per coprire una minima percentuale residua. In realtà 90 giorni sono tanti ma le linee guida italiane si esprimono ancora in questo senso ed è corretta metodologia seguirle