La ricerca ha trovato 9026 risultati
- 11 luglio 2017, 7:46
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Brufolo che esplode e contatto con la lingua
- Risposte: 2
- Visite : 917
Re: Brufolo che esplode e contatto con la lingua
Fa solamente schifo. Ti consiglio di informarti sulle modalità di trasmissione del virus, che sono totalmente diverse.
- 10 luglio 2017, 21:39
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rischio
- Risposte: 7
- Visite : 1704
Re: Rischio
Ciao, "carica virale bassa" vuol dire tutto e niente. Perché il rischio sia trascurabile, il virus deve essere irrilevabile da almeno sei mesi. Se il ragazzo assume regolarmente la terapia, è possibile che questa sia la sua condizione.
- 9 luglio 2017, 12:00
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Dubbio contagio
- Risposte: 7
- Visite : 1746
Re: Dubbio contagio
ciao, non è possibile fare diagnosi on line. Sicuramente l'episodio che descrivi non è a rischio HIV. Recati al più presto dal medico di base che eventualmente ti indirizzerà per una visita dermatologica o uno screening completo per malattie infettive
- 8 luglio 2017, 11:09
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: rapporto orale passivo più petting
- Risposte: 5
- Visite : 1348
Re: rapporto orale passivo più petting
Rischio hiv assente. Rischio per altre infezioni sessualmente trasmissibili da indagare in presenza di sintomi. Irresponsabile fare sesso senza precauzioni con la tua ragazza.
- 8 luglio 2017, 10:38
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Hiv sifilide
- Risposte: 7
- Visite : 1597
Re: Hiv sifilide
Ciao, il preservativo correttamente indossato protegge SEMPRE da hiv durante il rapporto sessuale. Il preservativo protegge SEMPRE anche da sifilide, il rischio in questo caso è che la lesione sia presente in un punto NON protetto dal condom.
- 8 luglio 2017, 10:33
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paure che ritornano..Scusate!
- Risposte: 17
- Visite : 2957
Re: Paure che ritornano..Scusate!
HIV perde la capacità di infettare dopo pochi secondi fuori dal corpo umano, se presente in piccole tracce. Non esiste alcun tipo di rischio nella ecografia
- 8 luglio 2017, 10:28
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: chiedo aiuto
- Risposte: 5
- Visite : 1272
Re: chiedo aiuto
A parte che la qualità della vita di un sieropositivo è pari a quella di un sieronegativo, e non è certo una condanna a morte, fissarsi sui sintomi è un approccio pessimo . Ti ricordo che eventualmente i sintomi per hiv si presentano dopo un paio di settimane e fino a un mese e mezzo. Se persistomo ...
- 8 luglio 2017, 10:23
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: lingua ustionata
- Risposte: 5
- Visite : 1536
- 7 luglio 2017, 22:34
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: chiedo aiuto
- Risposte: 5
- Visite : 1272
Re: chiedo aiuto
ciao, rischio molto modesto hiv ma presente per herpes, sifilide... Lo screening va eseguito nel rispetto del periodo finestra. Chiaramente dovrai auto sospenderti dalle donazioni di sangue e proteggere ogni ulteriore eventuale rapporto con il preservativo.
- 7 luglio 2017, 13:12
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paure che ritornano..Scusate!
- Risposte: 17
- Visite : 2957
Re: Paure che ritornano..Scusate!
vuol dire stai sereno e accetta la risposta che ti è stata data, ovvero che che non ha corso rischi.
- 7 luglio 2017, 7:06
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Hiv sifilide
- Risposte: 7
- Visite : 1597
Re: Hiv sifilide
ciao, no, sto dicendo che l'avere già la sifilide aumenta la probabilità di contrarre HIV, e che nello stesso rapporto è possibile contrarre entrambe le infezioni.
- 7 luglio 2017, 6:30
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paure che ritornano..Scusate!
- Risposte: 17
- Visite : 2957
Re: Paure che ritornano..Scusate!
ciao, come direbbe il mio compagno, che peraltro ha l'AIDS davvero, "stai capito". La risposta che ti è stata data è chiara e categorica. HIV non si trasmette attraverso micro lesioni della cute, peraltro cicatrizzate.
- 7 luglio 2017, 6:26
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Hiv sifilide
- Risposte: 7
- Visite : 1597
Re: Hiv sifilide
Ciao, ovviamente dipende dal tipo di contatto. La sifilide è trasmissibile più facilmente, ad esempio tramite un rapporto orale passivo, che in assenza di sperma non è ritenuto a rischio concreto HIV. Allo stesso tempo essere infetti da LUE può essere un co fattore che aumenta la probabilità di cont...
- 6 luglio 2017, 21:57
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Episodio a rischio?
- Risposte: 9
- Visite : 2016
Re: Episodio a rischio?
e se mia nonna avesse le ruote? Siamo seri, queste sono situazioni assurde che non presentano alcun rischio
- 6 luglio 2017, 11:56
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paure che ritornano..Scusate!
- Risposte: 17
- Visite : 2957
Re: Paure che ritornano..Scusate!
Ciao, HIV si trasmette con rapporti sessuali, per trasmissione verticale da madre a figlio, attraverso inoculo di materiale infetto attraverso una ferita profonda e sanguinante, una mucosa, in vena.
La situazione che descrivi, rientra tra queste? NON MI PARE PROPRIO.
La situazione che descrivi, rientra tra queste? NON MI PARE PROPRIO.