Ciao a tutti, da ora al 15 MARZO non saranno date risposte alle domande.
Per chi volesse è possibile in alternativa scrivere un messaggio WhatsApp al numero 0541 1612110
La ricerca ha trovato 13415 risultati
- 13 marzo 2025, 17:01
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: ASSENZA DAL FORUM 13-14-15 MARZO
- Risposte: 0
- Visite : 38
- 13 marzo 2025, 9:09
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Ho corso un rischio?
- Risposte: 1
- Visite : 84
Re: Ho corso un rischio?
Ciao, i baci profondi non costituiscono rischio per HIV.
L'unica ipotesi che è più da scuola che realizzabile, è che la bocca del partner sia piena di sangue fresco, cosa che non passerebbe inosservata e farebbe desistere chiunque dall'azione
L'unica ipotesi che è più da scuola che realizzabile, è che la bocca del partner sia piena di sangue fresco, cosa che non passerebbe inosservata e farebbe desistere chiunque dall'azione
- 12 marzo 2025, 13:26
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Orale senza eiaculazione
- Risposte: 2
- Visite : 90
Re: Orale senza eiaculazione
La risposta è nero su bianco nella FAQ n. 10: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere I rapporti orali attivi, per il soggetto che effettua la stimolazione, non costituiscono un rischio significativo per HIV se sono soddisfatte queste condizioni: - assenza di lesioni del cavo orale; - nel cunni...
- 12 marzo 2025, 11:40
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporto orale attivo protetto
- Risposte: 3
- Visite : 97
Re: Rapporto orale attivo protetto
Sono sciocchezze. Il condom protegge INTEGRALMENTE da TUTTE LE IST per le zone che copre. E' una protezione meccanica e invalicabile per virus, batteri o altri patogeni. E' ovvio che praticando un rapporto orale, la bocca potrebbe venire a contatto con parti non coperte, come i testicoli, e quindi r...
- 12 marzo 2025, 9:35
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporto orale attivo protetto
- Risposte: 3
- Visite : 97
Re: Rapporto orale attivo protetto
Ciao, non è consentito scrivere utilizzando VPN.
Inoltre "in rete" dove? Attendo controrisposta per poter dare un parere completo.
Inoltre "in rete" dove? Attendo controrisposta per poter dare un parere completo.
- 11 marzo 2025, 16:51
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rischio MST
- Risposte: 3
- Visite : 97
Re: Rischio MST
Ciao, i rapporti orali attivi senza ingestione di sperma o liquido prespermatico presentano un rischio minimo/trascurabile per HIV. Il test è consigliato solo come misura di screening periodico: tutte le persone sessualmente attive dovrebbero farlo almeno 1-2 volte all'anno. Discorso diverso per alt...
- 11 marzo 2025, 11:52
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test fai da te - Periodo finestra
- Risposte: 2
- Visite : 85
Re: Test fai da te - Periodo finestra
Ciao i test rapidi sono generalmente di terza generazione e quindi sono definitivi dopo 90 giorni. Riguardo all'acquisto on line, lo stesso deve essere fatto solo relativamente a prodotti di cui sia certa l'origine, siano autorizzati alla vendita in Italia, e sia certa la "filiera" della c...
- 7 marzo 2025, 19:52
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Ipotesi
- Risposte: 2
- Visite : 195
Re: Ipotesi
Confermo.
- 7 marzo 2025, 16:39
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Carta igienica contaminata
- Risposte: 1
- Visite : 81
Re: Carta igienica contaminata
Ciao, ti confermo che HIV non si contrae alla toilette.
- 7 marzo 2025, 14:38
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: LUCE SU PERIODO FINESTRA E IST
- Risposte: 4
- Visite : 148
Re: LUCE SU PERIODO FINESTRA E IST
Queste sono considerazioni che in generale non condivido e non sono condivise da Anlaids.
- 7 marzo 2025, 12:30
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: LUCE SU PERIODO FINESTRA E IST
- Risposte: 4
- Visite : 148
Re: LUCE SU PERIODO FINESTRA E IST
Purtroppo devo smentire CATEGORICAMENTE alcune affermazioni e fare precisazioni 1) il discorso riguardo le epatiti è più complesso e non può essere ricondotto ai rapporti sessuali "tipizzati". L'epatite A e C non sono infezioni a prevalente trasmissione sessuale e possono essere trasmesse ...
- 7 marzo 2025, 9:10
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Valutazione rischio
- Risposte: 1
- Visite : 114
Re: Valutazione rischio
Ciao, i taglietti e le piccole abrasioni non sono considerabili ferite aperte, e quindi non comportano rischi in caso di esposizione per HIV. E' comunque bene evitare i rapporti in presenza di tagli esposti per maggior rischio di altre infezioni sessualmente trasmissibili. Il test non è indicato: è ...
- 5 marzo 2025, 16:19
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test EIA sifilide
- Risposte: 3
- Visite : 131
Re: Test EIA sifilide
Sì confermo che non c'è indicazione a ripetere l'esame.
- 5 marzo 2025, 16:18
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test salivare oraquick
- Risposte: 2
- Visite : 249
Re: Test salivare oraquick
Il test è sicuro, ma di sicuro c'è anche che hai atteso troppo per farlo. In caso di rischi è bene fare il test tempestivamente.
non si consiglia ripetizione.
ti ricordo che per utilizzare il forum non sono consentite le VPN

non si consiglia ripetizione.
ti ricordo che per utilizzare il forum non sono consentite le VPN
- 5 marzo 2025, 8:40
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test EIA sifilide
- Risposte: 3
- Visite : 131
Re: Test EIA sifilide
Ciao, ti ricordo che questo forum NON si occupa di sifilide e che presto sarà on line una piattaforma totalmente rinnovata dove ci occuperemo più in generale di salute sessuale. Detto questo, in assenza di segni clinici il test può considerarsi definitivo. Per la sifilide non conta solo il tempo ed ...