La ricerca ha trovato 9262 risultati
- 15 aprile 2021, 11:44
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Risalita secrezioni
- Risposte: 8
- Visite : 53
Re: Risalita secrezioni
Lei parla di "possibilità", quindi la possibilità è OVVIO che ci sia. Non penso ci voglia molto a capire che se ha un pene di dimensioni medie, non deve prendere preservativi extra large, o viceversa. Cosa diversa è che la probabilità concreta che si realizzi. Non aggiungo altro perché qua si valuta...
- 15 aprile 2021, 11:13
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Risalita secrezioni
- Risposte: 8
- Visite : 53
Re: Risalita secrezioni
Certamente, se il preservativo non è della taglia giusta e quindi se ne fa un utilizzo SCORRETTO.
- 14 aprile 2021, 13:26
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Quando effettuare il test
- Risposte: 1
- Visite : 54
Re: Quando effettuare il test
Se farà un test di quarta generazione, sono 40 giorni dall'ULTIMO rapporto non protetto.
- 14 aprile 2021, 13:26
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Paura di aver contagiato
- Risposte: 15
- Visite : 753
Re: Paura di aver contagiato
Nessun rischio, ma se ha ferite utilizzi sempre i guanti (se compatibili con la mansione).
Ancora una volta, parli con franchezza col suo infettivologo di queste paure perché devono essere superate.
Ancora una volta, parli con franchezza col suo infettivologo di queste paure perché devono essere superate.
- 13 aprile 2021, 20:54
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Ansia
- Risposte: 2
- Visite : 81
Re: Ansia
Da quanto descrive ha avuto un potenziale contatto fugace con liquido prespermatico, tra l'altro sulle labbra e non internamente alla bocca: NESSUN RISCHIO PER HIV. Trovo di fondamentale importanza che lei legga con estrema attenzione tutte le nostre FAQ per farsi una idea chiara delle modalità di t...
- 13 aprile 2021, 20:53
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Interazioni
- Risposte: 2
- Visite : 52
Re: Interazioni
Confermo la correttezza della indicazione per gaviscon (2h prima o 6h dopo terapia) e il fatto che non ci si aspetti interazioni tra gli altri farmaci citati e la sua terapia. Le ricordo che questo servizio NON esprime opinione medica e quindi dovrebbe comunque riportare l'utilizzo dei farmaci all'i...
- 13 aprile 2021, 17:51
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Sintomi tardivi anche se test negativi?
- Risposte: 6
- Visite : 168
Re: Sintomi tardivi anche se test negativi?
sono definitivi senza possibilità di errore.
- 13 aprile 2021, 17:50
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Info viremia azzerata e rapporti non protetti
- Risposte: 2
- Visite : 51
Re: Info viremia azzerata e rapporti non protetti
Gentile davide30/marco85, le persone sieropositive in terapia con carica virale non rilevabile da almeno sei mesi non trasmettono l'infezione da HIV nei rapporti sessuali. L'ipotesi che descrive NON è stata studiata, per questo motivo nei rapporti occasionali è sempre bene utilizzare il preservativo...
- 13 aprile 2021, 9:39
- Forum: NON SOLO MEDICO
- Argomento: Candidosi orale e genitale
- Risposte: 1
- Visite : 30
Re: Candidosi orale e genitale
LEI E' IL CLONE DI Mexicali2001 e Aretusa91.
Potrebbe cortesemente smettere di ABUSARE di questo servizio?
Sarebbe molto gentile.
GRAZIE
Potrebbe cortesemente smettere di ABUSARE di questo servizio?
Sarebbe molto gentile.
GRAZIE
- 12 aprile 2021, 20:00
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: panico da 6 anni
- Risposte: 2
- Visite : 107
Re: panico da 6 anni
Se lei ha avuto rapporti occasionali negli anni, indipendentemente dall'episodio non a rischio che cita, è consigliabile uno screening per le principali MST. Tutti i sintomi che descrive devono essere invece indagati con lo specialista competente, trascurarli può solamente portarli al peggioramento.
- 12 aprile 2021, 19:58
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test e Metotrexato
- Risposte: 8
- Visite : 354
Re: Test e Metotrexato
Non è il medico a dare una interpretazione, ma il test che è oggettivamente "indeterminato ".
Il personale di laboratorio controlla la perfetta esecuzione procedurale del test.
Chiudo.
Il personale di laboratorio controlla la perfetta esecuzione procedurale del test.
Chiudo.
- 12 aprile 2021, 17:39
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rischio corso..
- Risposte: 2
- Visite : 97
Re: Rischio corso..
Il test HIV è definitivo, così come quello per sifilide.
Quello per HCV no, ma non vedo la necessità di ripeterlo a meno che non abbia avuto comprovati contatti con sangue (EPATITE C non è una malattia a prevalente trasmissione sessuale).
Quello per HCV no, ma non vedo la necessità di ripeterlo a meno che non abbia avuto comprovati contatti con sangue (EPATITE C non è una malattia a prevalente trasmissione sessuale).
- 12 aprile 2021, 17:38
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rottura profilattico anale insertivo
- Risposte: 3
- Visite : 108
Re: Rottura profilattico anale insertivo
Sulla base di cosa pensa che sia "leggero"? E' una terapia antiretrovirale APPROVATA dopo la validazione di studi.
- 12 aprile 2021, 11:11
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rottura profilattico anale insertivo
- Risposte: 3
- Visite : 108
Re: Rottura profilattico anale insertivo
Buongiorno, non esistono condizioni per cui la PEP azzeri al 100% la possibilità di contrarre il virus HIV, una volta corso un rischio. La PEP è altamente efficace e se assunta correttamente riduce fortemente il rischio. Le linee guida indicano che sia possibile utilizzare per la PEP tutte (ad eccez...
- 12 aprile 2021, 8:02
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Aiuto!un parere per favore...
- Risposte: 3
- Visite : 134
Re: Aiuto!un parere per favore...
A 60 è indicativo, ma va confermato comunque a 90 giorni.
Ovviamente le dichiarazioni della partner non hanno alcun valore ai fini pratici.
Eviti i solleciti perché non sono graditi. Grazie!
Ovviamente le dichiarazioni della partner non hanno alcun valore ai fini pratici.
Eviti i solleciti perché non sono graditi. Grazie!