Pagina 1 di 1

modo di dire inusuale?

Inviato: 31 marzo 2012, 20:55
da PERPLESSO
Buonasera dssa comunque sia mi ritrovo a casa con l'influenza di forma virale con febbre,mal di gola ,dolori ossei e diarrea :( ...nel frattempo che sono in convalescenza stavo pensando ad una frase che è stata detta da una signora di media età :D ...dicendogli che io ero influenzato lei mi disse "se non piove un po qui,si continua a portare in giro i virus" ...bhe la mia domanda è un po banale ,ovvero è una diceria o è proprio vero che i cambiamenti climatici sono strettamente legati con i diffondersi dei virus?o magari con la loro aggressività??oppure è un modo di dire sbagliato???
Scusate la domanda un po inusuale ma sono curioso di natura :roll: :roll:

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 1 aprile 2012, 2:26
da ALEXANDRA
PERPLY !per quanto ne sappia io si ke incidono io ad ex ho sentito una cosa del tutto nuova x me:un'anziana donna una contadina di quelle toste la scorsa settimana mi vide in canotta e pantaloncini prendere il sole in giardino ,e mi disse :<cara sai che questo sole primaverile è la causa di influenza di stagione? :shock: bhe !!no figuriamoci se sapevo na roba simile!due giorni dopo azz....maledetto raffreddore mal di gola e ki più ne ha più ne metta!!!eh si caro io da 14 anni mi faccio l'influenza sempre per pasqua :roll: !!!

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 1 aprile 2012, 16:01
da Qiang-shen-gong
Beh in canotta aderente...wauuuuu...l'affare si stava ingrossando... :oops:

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 1 aprile 2012, 18:51
da DssaErikaMorelli
PERPLESSO ha scritto:
> Buonasera dssa comunque sia mi ritrovo a casa con l'influenza di forma
> virale con febbre,mal di gola ,dolori ossei e diarrea :( ...nel frattempo
> che sono in convalescenza stavo pensando ad una frase che è stata detta da
> una signora di media età :D ...dicendogli che io ero influenzato lei mi
> disse "se non piove un po qui,si continua a portare in giro i
> virus" ...bhe la mia domanda è un po banale ,ovvero è una diceria o è
> proprio vero che i cambiamenti climatici sono strettamente legati con i
> diffondersi dei virus?o magari con la loro aggressività??oppure è un modo
> di dire sbagliato???
> Scusate la domanda un po inusuale ma sono curioso di natura :roll: :roll:

Caro PERPLESSO, affettivamente alcuni virus sono più frequenti in certe stagioni piuttosto che in altre. Idem per alcuni batteri. Cari saluti!

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 1 aprile 2012, 19:56
da PERPLESSO
Grazie per la risposta dssa ,ma è giusto pensare che la pioggia dopo un lungo periodo di siccità serve anche per eliminare i virus influenzali :-/?

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 3 aprile 2012, 19:24
da DssaErikaMorelli
PERPLESSO ha scritto:
> Grazie per la risposta dssa ,ma è giusto pensare che la pioggia dopo un
> lungo periodo di siccità serve anche per eliminare i virus influenzali :-/?

Caro PERPLESSO, mi sa che i virus influenzali sono più forti della pioggia! Cari saluti!

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 3 aprile 2012, 19:33
da PERPLESSO
Sospettavo che era un modo di dire...

Re: modo di dire inusuale?

Inviato: 4 aprile 2012, 0:23
da Qiang-shen-gong
DssaErikaMorelli ha scritto:
> PERPLESSO ha scritto:
> > Grazie per la risposta dssa ,ma è giusto pensare che la pioggia dopo un
> > lungo periodo di siccità serve anche per eliminare i virus influenzali :-/?
>
> Caro PERPLESSO, mi sa che i virus influenzali sono più forti della pioggia! Cari
> saluti!
Beh l'ebola docet...Ma come hanno fatto ad isolare l'ebola?Bah..mistero..