La ricerca ha trovato 9289 risultati
- 1 aprile 2021, 21:19
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Profilassi Post Esposizione
- Risposte: 5
- Visite : 287
Re: Profilassi Post Esposizione
No, ritengo il rischio estremamente basso perché ritengo probabile che lo sfilamento sia avvenuto nel momento del "termine" del rapporto e non "durante". Comunque lei è sotto PEP quindi poco importa...
- 1 aprile 2021, 18:37
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Profilassi Post Esposizione
- Risposte: 5
- Visite : 287
Re: Profilassi Post Esposizione
Da quanto descrive ha avuto un rapporto presumibilmente non a rischio HIV, per il quale le Linee Guida non raccomandano la somministrazione della PEP. Tuttavia, visto che ha iniziato, non ha senso interromperla. La terapia ha un contributo determinante nella riduzione della probabilità di acquisire ...
- 1 aprile 2021, 13:46
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test e Metotrexato
- Risposte: 8
- Visite : 410
Re: Test e Metotrexato
Chiudo l'argomento rispondendole: assumere il farmaco, NON comporta automaticamente l'essere immunodepressi. Pertanto qualora negli esami che fa ciclicamente emergesse questa condizione, lei per scrupolo dovrebbe riferirla al medico nel momento in cui dovesse pianificare una vaccinazione. E' una dic...
- 31 marzo 2021, 20:45
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporto orale attivo
- Risposte: 14
- Visite : 865
Re: Rapporto orale attivo
nemmeno io perché non legge le risposte... ho già detto tutto
- 31 marzo 2021, 20:43
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: 2007 sintomi e test negativo
- Risposte: 1
- Visite : 217
Re: 2007 sintomi e test negativo
Lei non ha mai corso rischi, non deve fare alcun test! http://www.anlaidsonlus.it/forum/viewto ... 3&p=149924
- 31 marzo 2021, 16:29
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: test e dubbi
- Risposte: 1
- Visite : 191
- 31 marzo 2021, 15:02
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporti sprotetti rischio
- Risposte: 5
- Visite : 318
Re: Rapporti sprotetti rischio
Lei è a rischio HCV solo se è venuta a contatto con sangue, ripeto che HCV * NON * è una mst.
- 31 marzo 2021, 15:02
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test e Metotrexato
- Risposte: 8
- Visite : 410
Re: Test e Metotrexato
Il test di secondo livello Western Blot NON è un test salivare.
- 31 marzo 2021, 8:39
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Informazioni mst e hiv
- Risposte: 1
- Visite : 183
Re: Informazioni mst e hiv
Buongiorno, non sono le "malattie" a resistere, ma i patogeni contenuti nello sperma. Ci sono MST trasmissibili anche col contatto con la pelle integra, quindi lavarsi le mani è sempre buona cosa e riduce il rischio ma non lo annulla per certe infezioni (ad esempio sifilide, herpes...). La sua doman...
- 31 marzo 2021, 8:36
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporti sprotetti rischio
- Risposte: 5
- Visite : 318
Re: Rapporti sprotetti rischio
Buongiorno, quando ha avuto questi rapporti, e quando il partner ha fatto il test, e quale test? Queste sono le vere domande. Il rapporto in assenza di queste informazioni verificabili e precise va considerato a rischio per HIV e per tutte le principali MST. Questo forum NON si occupa di HCV, che le...
- 31 marzo 2021, 8:34
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Test e Metotrexato
- Risposte: 8
- Visite : 410
Re: Test e Metotrexato
Buongiorno, non ho frainteso l'accaduto: mi è chiaro quando ha fatto il test e il fatto che lei assuma con costanza i farmaci citati. Lei sta ragionando "per assurdo": bene, l'assurdo è assurdo, la realtà è la realtà. La proteina p24 non "scompare", non gioca a nascondino, non va e viene: è una comp...
- 31 marzo 2021, 8:24
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Ansie e paure
- Risposte: 2
- Visite : 230
Re: Ansie e paure
Da quanto descrive non ha corso alcun rischio per HIV.
Tutti i test fatti sono superflui, e dimostrano un approccio del tutto irrazionale al test.
Si informi sulle modalità di trasmissione del virus HIV leggendo le nostre FAQ: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere
Tutti i test fatti sono superflui, e dimostrano un approccio del tutto irrazionale al test.
Si informi sulle modalità di trasmissione del virus HIV leggendo le nostre FAQ: https://www.anlaidsonlus.it/cosa-devi-sapere
- 30 marzo 2021, 15:12
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Possibile rischio
- Risposte: 1
- Visite : 182
Re: Possibile rischio
Da quanto descrive ha avuto un rapporto non protetto, a tutti gli effetti. La durata "breve" purtroppo non ne annulla tutti i rischi conseguenti. Faccia il test (di quarta generazione) ad almeno 40 giorni, o a 90 giorni se di terza generazione. Durante tutto questo periodo eviti rapporti non protett...
- 30 marzo 2021, 15:10
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporto orale attivo
- Risposte: 14
- Visite : 865
Re: Rapporto orale attivo
La candida si presenta in caso di infezione micotica! Lei continua a sbagliare associando "sintomi" ad hiv/aids!
- 30 marzo 2021, 13:59
- Forum: HIV: trasmissione e diagnosi
- Argomento: Rapporto orale attivo
- Risposte: 14
- Visite : 865
Re: Rapporto orale attivo
Lei sta facendo un brutto errore.
Auto prescrivendosi test, evita di andare dal medico, ed in questo modo ritarda la diagnosi e il suo vero problema rischia di aumentare e aggravarsi.
Auto prescrivendosi test, evita di andare dal medico, ed in questo modo ritarda la diagnosi e il suo vero problema rischia di aumentare e aggravarsi.